In questo articolo troverai alcuni consigli pratici per mantenere il tuo frigorifero in perfetto stato ed efficiente.
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più importanti della casa, ma frequentemente la sua pulizia e manutenzione vengono trascurate. Pulirlo e igienizzarlo, invece, può evitare la proliferazione di batteri e cattivi odori e garantirgli un funzionamento efficiente e una maggiore durata.
Ecco come mantenerlo sempre in perfette condizioni.
In primis si può eseguire una pulizia ordinaria, ogni 2 o 4 settimane, svuotando il frigorifero, smontando e pulendo i ripiani e cassetti interni. Come effettuarla? Utilizzando acqua tiepida e aceto bianco oppure acqua e bicarbonato. L’importante è evitare prodotti troppo aggressivi o profumati a contatto con gli alimenti.
Ricorda di pulire anche le guarnizioni in gomma, spesso ricettacolo di muffe e batteri e asciuga con un panno.
Oltre alla pulizia e manutenzione ordinaria ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare ogni 3-6 mesi.
Si può sbrinare il freezer se è no-frost, per migliorare l’efficienza del congelatore. È inoltre possibile rimuovere la polvere dal condensatore per aumentare la durata del motore. Anche un controllo delle guarnizioni delle porte potrà aiutare il frigorifero a mantenersi in perfetto stato.
Ulteriori buone pratiche da adottare:
-
non inserire cibi caldi in frigo perché aumentano la temperatura interna;
-
non sovraccaricare il frigo, l’aria deve circolare liberamente;
-
impostare la temperatura corretta: 4°C per il frigo, -18°C per il freezer.
Mantenere pulito il frigorifero è semplice, ma fondamentale per garantire sicurezza alimentare, efficienza energetica e lunga vita all’elettrodomestico. Bastano pochi accorgimenti regolari per evitare guasti e mantenere gli alimenti freschi più a lungo.
Per assistenza specializzata su elettrodomestici contattate SORIEL a Creazzo, Vicenza.